dischi cantanti o…
Archivio
- March 2012 (4)
- February 2012 (13)
- January 2012 (17)
- December 2011 (11)
- November 2011 (13)
- October 2011 (14)
- September 2011 (10)
- August 2011 (7)
- July 2011 (17)
- June 2011 (16)
- May 2011 (17)
- April 2011 (8)
- March 2011 (8)
- February 2011 (19)
- January 2011 (5)
Musica e dintorni
- All Music
- Altered Zones
- Any Decent Music?
- BBC Radio
- Black Cab Sessions
- CMJ – New Music First
- Consequence of sound
- Daytrotter
- Del Rock
- Digita Musica (La Stampa)
- Drowned in sound
- Hype Machine
- Inkiostro
- La Blogothèque
- Mammara
- Media Trek (Repubblica)
- NPR – All songs considered
- Onda Rock
- Pitchfork
- Polaroid
- Pop Matters – Music
- Radio David Byrne
- Stereogram (GQ)
- Stereogum
- The Guardian (music)
- The line of best fit
- The Quietus
- Wolfgang’s Vault
- You ain't no Picasso
Tobafellas
- A sud di Tunisi (Giorgio)
- Altroviaggio (Alvise)
- Baklava e Cay (Edoardo)
- Benvenuti al Nord (Silvia)
- Di persona (Lidia)
- Fantacalcio per intenditori (Stefano del nordovest)
- Il Trafiletto (Stefano del nordest)
- La Stecca (Tommaso)
- La terra dei crucchi (Roberto)
- Metronimia (Cinzia)
- MettiMi in mostra (Pietro)
- Milangeles (Giuliana)
- Milano quanto basta (Filippo)
- Neofitismi (Eleonora)
- Pieno Titulo
- Tel chi el cinema (Lorenzo)
- Torna A Casa Lessi (Davide)
- Viva la Fifa (Alessandro)
- Voci dal suq (Elia)
Tag Archives: rolling stones
Il rock negli anni Sessanta secondo Greil Marcus
Greil Marcus ha appena pubblicato un libro sui Doors. Un’ennesima occasione per guardarsi indietro. Senza rabbia, anzi con ammirazione. Marcus è convinto che il rock abbia toccato l’apice negli anni Sessanta. In un’intervista a Bookforum, spiega perchè. Da allora, non … Continue reading
Posted in anni sessanta
Tagged anni sessanta, doors, gimme shelter, greil marcus, rock, rolling stones
Leave a comment
“Da Bacon ai Beatles”: Arte e rock a Milano
La prima mostra con colonna sonora!, recita lo slogan. Alla Permanente di Milano è arrivata la mostra Da Bacon ai Beatles. Nuove immagini in Europa Negli anni del rock (rimarrà fino al 12 febbraio 2012). Oltre 70 opere provenienti da … Continue reading
Posted in milano
Tagged anni cinquanta, anni sessanta, anni settanta, beatles, francis bacon, jimi hendrix, milano mostra, permanente, peter blake, quadri, rolling stones, sculture, the doors, vietnam
Leave a comment
Primo Maggio: canzoni, lavoro, lavoratori
Chi vorrà si vedrà il Concertone di Piazza San Giovanni. Noi, più modestamente, proponiamo una piccola playlist. Enzo Jannacci, Vincenzina e la fabbrica Non so quali premi abbia vinto Jannacci nella sua vita. In ogni caso, temo che siano pochi … Continue reading
Le molte vite di Keith Richards
Ospitiamo volentieri la recensione a Life, l’autobiografia di Keith Richards, scritta dall’amico Alvise, emerita malelingua, amante dei classici, viaggiatore impenitente e dunque grande fan del buon vecchio Keef. Come ha fatto Keith Richards a diventare Keith Richards? E in che modo … Continue reading
Posted in classici
Tagged anton corbijn, exile on main street, happy, keef, keith richards, life, mick jagger, rolling stones, satisfaction, you got the silver
Leave a comment